Nel 1932 Attilio Bezza inizia la sua attività aprendo un ingrosso di tessuti nella zona di “Porta Genova”, famosa per la Darsena e i navigli di Leonardo, in Viale Coni Zugna.
Durante la seconda guerra mondiale lo stabile non sopravvive ai bombardamenti e, con immensi sacrifici, tutto ricomincia sul lato opposto della strada. Fino al 1968 viene proposto uno dei migliori assortimenti di tessuti dell’intera città ma la scelta è obbligata: da grossisti a dettaglianti inserendo in modo graduale prodotti già confezionati che in pochi anni sostituiscono i tessuti a metraggio.
Un altro cambiamento importante sopraggiunge nel 1998 quando, a ridosso del nuovo millennio, al negozio viene data un’impronta caratteristica che porta anche alla modifica del nome. “Il Tirolo a Milano” è il prodotto di un amore per la montagna, per i suoi valori e per i prodotti di alta qualità che sa produrre.
Abbigliamento e accessori per uomo donna e bambino, calde pantofole, teleria per la casa, giocattoli e oggetti particolari come gli orologi a ku-ku caratterizzano il punto vendita che è diventato un punto di riferimento per gli amanti del genere.
La ricerca e l’offerta di prodotti qualitativamente superiori alla media è per noi il punto primario nella gestione aziendale. E lo è diventato anche nell’ultima innovazione datata 17 maggio 2013: uno spazio interno, un “corner” come si dice oggi, dove si possono trovare i prodotti alimentari tipici provenienti direttamente dai masi o da piccole agricolture Bio.